- comizio
- co·mì·zios.m. AU1a. adunanza popolare, spec. all'aperto, di natura politica o sindacale, in cui uno o più oratori illustrano i programmi del partito o gruppo di appartenenza o intervengono su temi di attualità: partecipare a un comizio, tenere , indire un comizio, si sta svolgendo in piazza un comizio non autorizzato1b. estens., il discorso pronunciato in un'adunanza politica | fig., estens., discorso lungo e accalorato, spec. se noioso: quando Daniela parla è come se tenesse un comizio2. TS stor. in Roma antica, assemblea popolare convocata a scopo elettorale o legislativo | luogo dove si svolgeva il c. stesso\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. comitĭu(m), comp. di con- "assieme, con" e del tema di īre "andare".POLIREMATICHE:comizio calato: loc.s.m. TS stor.comizio centuriato: loc.s.m. TS stor.comizio curiato: loc.s.m. TS stor.comizio elettorale: loc.s.m. TS polit.comizio pontificale: loc.s.m. TS stor.comizio tributo: loc.s.m. TS stor.
Dizionario Italiano.